
April brings the primrose sweet, scatters daises at our feet… Aprile porta la dolcezza della primula, sparge margherite ai nostri piedi…
Sara Coleridge
The Months è parte della raccolta intitolata Pretty Lessons in Verse for Good Children e pubblicata nel 1834. L’autrice, Sara Coleridge, nata nel Cumberland nel 1802, era figlia del noto filosofo e poeta inglese Samuel Taylor Coleridge, uno dei fondatori del Romanticismo inglese insieme all’amico William Wordsworth.
The Months
January brings the snow,
makes our feet and fingers glow.
February brings the rain, Thaws the frozen lake again.
March brings breezes loud and shrill, stirs the dancing daffodil.
April brings the primrose sweet, Scatters daises at our feet.
May brings flocks of pretty lambs, Skipping by their fleecy damns.
June brings tulips, lilies, roses,
Fills the children’s hand with posies.
Hot July brings cooling showers, Apricots and gillyflowers.
August brings the sheaves of corn, Then the harvest home is borne.
Warm September brings the fruit, Sportsmen then begin to shoot.
Fresh October brings the pheasants, Then to gather nuts is pleasant.
Dull November brings the blast, Then the leaves are whirling fast.
Chill December brings the sleet, Blazing fire, and Christmas treat.
Scrittrice a sua volta e traduttrice, Sara Coleridge sposò nel 1829 il cugino Henry Nelson Coleridge dopo un lunghissimo fidanzamento. Henry era a sua volta uno scrittore, soprattutto piccoli pamphlet e introduzioni ad altre opere e di ritorno da un viaggio alle Barbados in compagnia di uno zio vescovo, anche un libretto sul viaggio comprensivo di pensieri riguardanti l’emancipazione degli schiavi. Sara pubblicò numerosi scritti per bambini, tra cui Phantasmion, a Fairy Tale, considerato dalla critica ‘the first fairytale novel written in English’. Henry e Sara ebbero cinque figli ed Henry, alla morte del suocero e zio, ebbe il compito di editare e pubblicarne tutte le opere. Ma Henry morì nel 1843, lasciando tutto in carico alla vedova. Sara portò avanti egregiamente il lavoro di entrambi gli uomini, aggiungendo sue composizioni agli scritti paterni prima della pubblicazione. Scoprì di avere un tumore al seno nel 1850 e nel tempo che le rimase iniziò a scrivere una autobiografia, Memoirs and Letters of Sara Coleridge, che venne poi conclusa e pubblicata dalla figlia Edith, a sua volta scrittrice. Edith, assieme al fratello Herbert, furono gli unici due figli di Sara ed Henry a divenire adulti. Herbert fu filologo e tecnicamente fece parte del gruppo di editori di quello che sarebbe stato l’Oxford English Dictionary. Sara morì nel maggio 1852, a causa del cancro.
La foto è stata scattata pochi giorni fa, a fine ottobre.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.